top of page

Privacy Policy

Premessa

La presente Privacy policy di Studio 8 di Alessia Rollo regola le modalità di Trattamento dei dati raccolti dal sito web e la loro tutela durante la navigazione da parte dell’utente, con l’ausilio di specifiche misure di sicurezza, in conformità al Regolamento UE 679/2016 nonché al D.lgs 196/2003 e successive modifiche.


Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è Alessia Rollo, quale rappresentante legale di “Studio 8” con sede in San Martino Buon Albergo, via Dolomiti n. 16, cap. 37036, raggiungibile agli indirizzi e-mail studio8massaggi@gmail.com e/o pec studio8massaggi@pec.it.


Categorie di dati e finalità del Trattamento
Studio 8 di Alessia Rollo informa che tratterà dati che per loro natura possono essere qualificati come personali e/o particolari.
Nello specifico si tratta di dati che vengono forniti su richiesta di contatto nel form predisposto (in tal senso si ricorda di non essere troppo specifici nella descrizione della patologia, è preferibile che certi dati di natura sanitaria – art. 9 GDPR- vengano trattati approfonditamente solo in sede con il personale autorizzato al Trattamento dei medesimi).
a) Dati personali comuni: per accedere a determinati servizi e funzionalità del sito, potrebbe essere richiesto la comunicazione di dati c.d. comuni da parte dell’utente, quali, a titolo meramente esemplificativo, dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero di telefono.
b) Dati particolari: individuati dall’art. 9 del Reg. UE n. 679/2016, sono dati relativi allo stato di salute del cliente che vengono richiesti, previo consenso dell’interessato, per il corretto svolgimento dell’attività dell’operatore olistico.
→I dati di cui sopra saranno trattati nel rispetto del principio di minimizzazione nel Trattamento dei dati stabilito dall’art. 5 Reg. UE 679/2016.
c) Dati di navigazione: informazioni che non sono raccolte per essere preposte al funzionamento del sito web e la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, etc).
La fase di compilazione del form è funzionale a fissare un appuntamento in studio.


Base giuridica
La base giuridica per i dati personali e particolari si fonda sul consenso dell’interessato ex art. 6, co. I, lett. a) G.D.P.R. La base giuridica per i dati di navigazione si fonda sull’interesse pubblico ex art. 6, co. I, lett. e) G.D.P.R.


La conservazione
La conservazione dei dati raccolti avviene mediante un archivio cartaceo e una conservazione sostitutiva digitale sul personal computer del da parte del Titolare del Trattamento.
Il periodo di conservazione è diverso a seconda della finalità del Trattamento.
In linea generale i dati raccolti vengono conservati per un massimo di tempo di 1 anno dal primo massaggio/incontro e per il periodo successivo determinato dagli specifici obblighi imposti dalla legge (ad esempio in ambito fiscale, previdenziale).
La conservazione dei dati per finalità di marketing è pari a 24 mesi.
Per il servizio di Google Analitics, invece, la conservazione è pari a 38 mesi.


Comunicazione dei dati a terzi
I dati personali acquisiti sulla base della presente informativa verranno conservati presso la sede di Studio 8, quindi sul territorio europeo.
Non è presente alcuna comunicazione o diffusione dei dati raccolti verso Paesi non facenti parte dell’Unione Europea.
I dati raccolti non saranno comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (es. controllo ispettivo del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza).


Profilazione
Non c’è alcuna diffusione dei dati a terzi e non vi è un processo decisionale automatizzato.
Non è quindi prevista attività di profilazione dell’utente.


Cookies
Per i cookies e tecnologie equiparabili utilizzate dal sito web, si veda l’informativa estesa sull’uso dei cookies (Cookies policy).


Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto a:
- chiedere al professionista l'accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (art. 15 GDPR);
- la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR), nonché la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo) e la limitazione del Trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal professionista - nelle ipotesi in cui la base giuridica del Trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del Trattamento (art. 20 GDPR c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano (art. 21 GDPR);
- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il Trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il Trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso, conserva, comunque, la sua liceità;
- proporre reclamo all’autorità di controllo nello Stato membro UE in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del Regolamento. Può altresì proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati (cd. Garante Privacy) -www.garanteprivacy.it- o adire le opportune sedi giudiziarie.
L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare inviando una e-mail all’indirizzo pec studio8massaggi@pec.it o scrivendo alla sede legale del Titolare sopra indicata a mezzo lettera raccomandata A/R.
Qualora il Trattamento sia basato sul consenso, è possibile esercitare il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.


Modifiche all’informativa sul Trattamento dei dati personali
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Privacy policy a propria discrezione ed in qualsiasi momento.
La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche.
Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa conterrà in calce l’indicazione della data di aggiornamento.
San Martino Buon Albergo, 25 marzo 2022

bottom of page